UNA CUCCIA A DUE PIAZZE
Ripetizioni attoriali, il Canada - che è un bel posto - e outfit che non sono i miei.
Ho chiesto a CarrieFisher di valutare se sia il caso di prendere una cuccia più grande per le ragattine.
Ha detto che no, che va bene così, tanto starebbero comunque ammucchiate anche in una cuccia grande il doppio.
Allora mi sono detta, visto che stanno tutte carine accucciolate facciamo una bella foto. E niente, mai una volta che guardino in camera nello stesso momento.
THIS IS BABY YODA
Il 1° marzo torna The Mandalorian su Disney+, la gioia a Casa Lamarta è grande. Le Ragatte sono in grande agitazione, sono tutte un po’ innamorate di Din Djarin e dicono sempre che se Grogu vuole venire a vivere con noi loro sono d’accordo, sono addirittura disposte a fargli spazione nella cuccia. A quel punto però forse ne servirebbe una a tre piazze.
COSE CHE STO VEDENDO E VEDRO’
Io e Marito abbiamo visto i primi due episodi della versione nostrana di Call my agent, abbiamo riso parecchio e siano rimasti in modalità F4 vedendo la medesima attrice (Emma Lo Bianco) interpretare il medesimo personaggio che faceva in Boris 4, ovvero l’americana che ha l’ultima parola sulla produzione. Però lì si chiamava Allison invece che Sarah. Cose che uno non ci può credere.
Poi ho anche scoperto che esiste anche Call my agent Bollywood. forse me lo vedo.
Abbiamo visto anche qualche episodio di Il Commissario Gamache - Misteri a Three Pines (Sky), che è una specie di Signora in giallo però ambientato in un posto che pare Twin Peaks in Canada. Al posto di Angela Lansbury a investigare c’è Alfred Molina. Si imparano parecchie cose sulla cultura nativa e su quanto il Canada sia un gran bel posto e un paese multiculturale. E poi ci si domanda con tutto quel freddo e tutta quella neve come facciano a riscaldare ‘ste case che sono tutte piene di pareti a vetro. Però più di un paio di episodi anche no, ecco.
La notizia stupendissima della settimana è che nella prossima stagione di Only Murders in the Building ci sarà anche Meryl Streep.
COSE CHE NON CREDO INDOSSERO’
Tra le varie personcine che seguo su Instagram c’è Leandra Medine Cohen, una tipetta che dopo avere fondato un blog mitologico come Man Repeller, adesso ci delizia con The Cereal Aisle, dove sostanzialmente elargisce consigli su come “ammischiare” i capi di abbigliamento in maniera originale.
Lei abita a New York, pesa 12 chili bagnata ed è scicchissima con qualsiasi cosa si metta addosso. Io abito a Montesacro (quartiere qualunque della media periferia romana, ndr), peso parecchio di più e temo di essere priva di quell’allure manhattaniana che lei e gente come Serena Van Der Woodsen (per non stare sempre a citare Carrie Bradshaw) possiedono.
Però comunque mi piace un sacco la sua newsletter, che peraltro sta qui su Substack come Casa Lamarta.
Una non fa in tempo a lamentarsi dell’assenza della fata turchina nel Pinocchio di Del Toro che, zacchète, ti muore la Lollo.
Mancano 15 giorni a Sanremo.
Se sei arrivat* qui da un link di un social network, perché non ti iscrivi dando un senso al fatto che Casa Lamarta sia una newsletter?
Così il nostro smetterà di essere un incontro casuale e fortuito diventando un appuntamento settimanale, insomma come lo yoga o l’analista.
Se poi ti è piaciuta questa puntata di Casa Lamarta puoi mettere un cuoricino.
Se invece hai qualcosa da dirmi o chiedermi puoi scrivere nell’apposita casellina dei commenti.
Se vuoi puoi anche condividere Casa Lamarta sui social o girarla a chi ti pare.
Le puntate precedenti le trovi qui.
Shock da deja vu a Call My Agent anche per me... tipo... il fantasma del cross-over impossibile.
Sei super