All’inizio di gennaio il nonno delle ragatte si è preso il Covid ed è ancora in ospedale. Adesso sta meglio e le ragatte sono ansiose di rivederlo, soprattutto Trupy che nel frattempo ha cambiato nome in Trupilde ma è perfettamente consapevole che il suo vero nome è Gertrud (Stein) e che il nome glielo ha dato il nonno.
Le ragatte hanno fatto la visita medica annuale con i richiami dei loro vaccini, si sono comportate benissimo e abbiamo fatto bella figura con i nostri veterinari del cuore. Carriefisher ha anche fatto la pulizia dei denti.
Nelle foto che seguono una esplicita esemplificazione del senso del possesso tra le ragatte, Carriefisher pensa che Trupilde sia sua e, a sua volta, Trupilde ritiene Piccipù cosa sua.
Piccipù che, per quanto a volte assai gattivella, è di animo mite e modesto non rivendica il possesso di nessuna altra ragatta ma solo del pezzettino di cuccia che la sorella le lascia a disposizione.
Le ragatte sono anche molto liete dell’arrivo di Willow alla casa Bianca, hanno inviato un telegramma di congratulazioni.
COSE CHE HO VISTO
Su Sky ho visto Landscapers, miniserie molto bella e molto triste, con questi due mattacchioni disadattati che a fine anni ‘90 vivono negli anni ‘50 cercando di scappare dal mondo e dalla realtà. Attori sublimi, ma che ve lo dico a fa’ visto che i protagonisti sono Olivia Colman e David Thewlis
Sempre su Sky ho visto anche Two Weeks to live. Sostanzialmente l’ho vista perché la protagonista è Maisie Williams, alla quale sempre saremo devoti per la sua Arya Stark (da cui peraltro ha preso il nome la ragattina oggi nota come Piccipù). Diciamo che si può serenamente vivere senza vederla, pare un po’ Hanna ma con la linea comica.
Gioia infinita invece per l’arrivo su Netflix dei nuovi episodi di After life, serie sublime che fa piangere e venire voglia di prendere un cane, ma non credo che le ragatte sarebbero d’accordo.
Molto fica (con la C come diciamo a Roma) è anche Christian (Sky), roba di menare e miracoli, stimmate e periferie sfonnate (sempre come diciamo a Roma).
Ho anche finito YellowJackets (Sky): grande boh. Anche basta con ‘sti finali di stagione che non sono finali di stagione ma solo preparazioni alle stagioni future senza chiudere nessun arco narrativo.
COSE DA MANGIARE
Ho cucinato poco e mangiato un sacco di schifezze, soprattutto dolci, ciao bilancia, ho paura di te, ci rivediamo tra qualche mese.
FANTAUPAS
Anche Patrizio se n’è andato in Spagna, speriamo torni dopo essere andato dal barbiere.
Prepariamoci alla madre di tutti gli “iolavevodetto” da parte di Catia verso la povera Chiara, che però poi cosi povera non è sia da un punto di vista economico sia perché una fiammella di infamia già brilla nei suoi giovani occhi.
Ho sentito odore di primavera, al parco ci sono le prime gemme sugli alberi l’orchidea bianca è fiorita, le altre due ancora no.
Poi magari domani nevica.
👏👏👏👏
Gran tifo per il nonno delle ragatte e, sì, viene proprio voglia di prendere un cane (che a volte si ha già ma poi le figlie emigranti se lo portano al nord)