MOTHER OF KITTENS
Sono stata via da casa da domenica a venerdì. Le ragatte mi sono mancate molto e forse anche un po’ io a loro.
Prova potrebbe essere il fatto che di notte La Trupy non ha mai ciucciato la faccia di Marito, né AryaStark lo abbracciato la mattina presto. Cosa che invece hanno fatto entrambe con me appena sono tornata a dividere con loro il nostro affollatissimo letto.
Anche CarrieFisher mi pare contenta di essere tornata fare “lontralontra” la mattina quando andiamo insieme in bagno. Sostanzialmente fare “lontralontra” significa che io le grattino testa e collo dicendole che è la lontra della mamma e lei fa le fusa. Tutto qui.
FANTAUPAS
Ho rivisto la prima, primissima, puntata di Un posto al sole, comincia con il salvataggio di un gattino e con la morte del Conte Palladini, quello originale. Difficile non pensare all’anello del conte de Gli occhi del cuore di Boris.
Le puntate di UPAS della settimana le ho invece viste tutte di seguito registrate, e mi sono un po’ incartata negli avvenimenti come, mi pare, si stia incartando la perfida Lara con i suoi doppigiochi (o doppiogiochi?).
Comunque, dopo lo stillicidio del drone di Renato, finalmente sta risorgendo la linea drama con Biagio Starace “corcato” all’ora d’aria dagli sgherri di Menkov e la salute di Filippo che sta peggiorando.
Speriamo in una settimana più intrigante.
RITI DI PASSAGGIO E RADICI
Sono stata In Calabria per un funerale, poco connessa e distratta da questioni familiari.
Ho molto pensato all’utilità di alcune usanze tradizionali, come il fatto che quando muore qualcuno amici e familiari si prendano cura dei parenti più prossimi al defunto portandogli da mangiare e che i funerali, seppure a volte strazianti o imbarazzanti, sono un modo comodo ed efficace per evitare poi di dover stare al telefono o a rispondere a mail o telegrammi.
Ogni volta che vado al paesello avito, in generale, penso all’importanza di avere un posto dove tornare, dove tutto è, più o meno, sempre uguale, dove il tempo passa un po’ più lento e i pomodori sanno di pomodori.
COSE DA MANGIARE
Ricetta tipicissima del mio paesello è Pipi - nel senso di peperoni - e patate.
Semplicemente patate e peperoni in padella, la cosa importante però è cuocere i due prodotti separatamente in olio d’oliva, prima i peperoni e poi le patate sempre nello stesso olio, unendoli poi solo alla fine.
COSE GIA VISTE E COSE DA VEDERE
Com ho già scritto, Zero (Netflix) non mi ha entusiasmata, vi segnalo comunque una riflessione interessante su questa serie.
Ho cominciato a vedere Mare of Easttown (Sky), che è bellissima e sembra una specie di Twin Peaks ma not on drugs. Peccato solo che Sky rilasci un episodio a settimana. Ma ancora senso fare così?
CONSIGLI DI LETTURA
Due letture interessanti fatte in treno che mi fa piacere condividere.
Un articolo di Internazionale su come tenere in forma il cervello.
Uno di The Cut sul ritorno della FOMO, ovvero la fear of missing out, la paura di essere tagliati fuori , che durante i vari lockdown forse avevamo un po’ perso o forse invece no.
E’ cominciato il caldo. Io sono team inverno.