Sì, lo so, quello con Casa Lamarta sta diventando un appuntamento incostante. Le ragatte non ne sono affato contente, mi rimproverano di trascurare il loro fandom. Hanno ragione ma in questo periodo va così.
Per farmi notare il loro disappunto Trupy e Pippy stanno attuando una politica di posizionamento simmetrico delle code.
Quando però si distrae e allenta la tensione rivendicativa, Trupy si addormenta sotto la sua copertina preferita del momento.
Data la temperatura più fresca sono riprese le interazioni affettive tra CarrieFisher e Trupy come anche quelle tra Trupy e Pippy ma di quest’ultime non abbiamo testimonianza fotografica recente. I
n ogni caso, come al solito, Everybody loves Trupy.
Per cercare di placare le ragatte, Marito sta realizzando una serie di loro ritratti artistici fatti con la Lomo. Perché Marito è molto bravo a fare le foto in tutti i modi.
COSE CHE HO VISTO
Ci sono dei personaggi di serie tv che mi fanno impazzire, tipo Julia, l’assistente di studio di The Morning show (peraltro interpretata dall'ottima Shari Belafonte), o Bokhee, l’infermiera della sala operatoria di Grey’s Anatomy.
Non hanno ruoli con rilevenza narrativa ma stanno sempre lì, un po’ come il pastore dormiente del presepe napoletano o degli NPC, che peraltro adesso vanno un sacco di moda.
Vabbe’, era una piccola digressione fine a se stessa.
E’ ricominciata The gilded age (Sky) e a me il fatto di avere nella stessa serie Christine Baranski e Cynthia Nixon già mi basta.
Sempre su Sky ho visto tutta Un’estate fa che a dire il vero ho trovato un po’ noiosetta. L'ho comunque finita perché dopo lo slalom tra gli spoiler volevo saree come andava a finire.
E ancora su Sky con Marito abbiamo visto un documentario bello su Paolo Virzì, che ha anche un titolo molto fico: Quel maledetto film su Virzì.
Sostanzialmente è la storia di tre stalker, Alessio Accardo, Gabriele Acerbo e Stefano Petti, che per anni hanno perseguitato in primis Virzì, ma anche i suoi collaboratori, amici e parenti. Veramente bellino, bravi!
Vedendolo ho scoperto delle cose, tipo che Paola Tiziana Cruciani, grandissima attrice che ha fatto milantamila cose, è la madre della figlia di Virzì.
E Paola Tiziana Cruciani è anche in C’è ancora domani, che, come la quasi totalità dei cittadini italiani sono andata a vedere (con mamma&papà).
Brava Paola Cortellesi alla quale tutti vogliamo un gran bene, bravi tutti, ottima l’intenzione storico-politica, felice che le sale siano piene, sicuramente vince tanti premi, però, ecco, capolavoro assoluto direi di no.
Ma va bene così ed è bello che andiamo tutti a vederlo e poi ne parliamo e siamo contenti.
FANTAUPAS
La vera domanda per noi fan di Un posto al sole non è Ma Damiamo e Viola si metteranno insieme? Ma Rossella sposerà Riccardo o no? La vera domanda è: Perché ogni volta che qualcuno va a fare la spesa compra del sedano? Fateci caso, chi torna a casa con la spesa ha sempre, sempre, sempre, del sedano nella busta.
Tra le ipotesi che mi sento di fare, relativamente alla volontà di eliminare la diabolica Lara recentemente espressa dai coniugi Ferri-Giordano, c’è quella che Lara stia pensando lo stesso in merito a Marina. Se è vero che non c’è luogo migliore del carcere per organizzare un omicidio, il carcere è anche un ottimo luogo per trovare un killer. E prima o poi Lara comincerà a parlare con la sua compagna di cella. Magari proprio di questo.
Perfettamente d’accordo sul film di Cortellesi. Certo,un buon film ma pretenziosetto e didascalico. Soprattutto, le avrei cambiato le scarpe…