ROUTINE FELINE
L’associazione a delinquere di stampo felino che spadroneggia a Casa Lamarta è tutta in fibrillazione per questo improvviso clima primaverile, queste giornate che si allungano e consentono maggiori possibilità di fuga sul terrazzo della vicina.
Nonostante il fervore, la pappa e la pennica restano però l’attività principale, con tutta una serie di abitudini e regole molto precise.
La mattina appena l’umana alza si fa pappa-colazione e poi si esce a fare un pochino di vita selvaggia. Poi si fa una piccola pennica sul letto. Poi si fa pappa-pranzo. Poi si fa la pennica sul letto. Poi si fa pappa-merenda. Poi si fa la pennica sul divano o sulla sedia a dondolo. Poi si fa casino e si gioca con l’umano. Poi si fa pappa-cena. Poi si fa la pennica sulle gambe dell’umana mentre guarda la tv. Poi si fa la pappa-spuntino della buonanotte. Poi si fa la pennica lunga a letto insieme a tutti e due gli umani.
COSA DA VEDERE
Su Netflix ho visto Todas las veces que nos enamoramos una serie spagnola un sacco caruccetta, che è una specie di giorno della marmotta delle sliding doors sentimentali tra primi anni 2000 e oggi a Madrid.
E ancora su Netflix , sempre a proposito di giorni della marmotta e sliding doors sentimentali, giovedì arriva Era ora, un film carino carino carino, ma proprio carino, che ho visto alla Festa del Cinema.
Poi ho visto, sempre su Netflix, anche La Legge di Lidia Poët, che si va bene che la storia della vera Lidia è un’altra e peraltro io mi aspettavo una cosa agiobiografica (ma sono io che ero distratta, o i toni della comunicazione erano sbagliati?) e invece è una cosa tutta crime con anche un po’ di retrogusto comico con intenti di empowerment femminile che pare La Signora in giallo a Torino a fine ‘800 invece che Cabot cove. Palese che gli autori hanno vosto Dickinson e Enola Holmes. Lei, che poi sarebbe Matilda De Angelis che a me sta molto simpatica, indossa abiti bellissimi e gioielli stupendi a forma di insetto.
COSE DA (AUDIO)LEGGERE E ASCOLTARE
Ho anche finito di audioleggere su Storytel La vita intima di Niccolò Ammaniti, che dire, perfetto, già sceneggiato per un film o una serie tv. Ho anche in mente chi potrebbe interpretare la protagonista.
Sì, lo so che non è un’attrice ma nella mia testa Maria Cristina ha la faccia di paola Turani che paraltro da piccola voleva fare la veterinaria ed è diplomata perita agraria quindi starebbe a suo agio nelle scene nella tenuta di campagna.
Sempre su Storytel ho anche ascoltato Soglie, il podcast di Marina Pierri: archi narrativi e viaggi di trasformazione delle personagge di tutte le storie del mondo di sempre. Bello, interessante e utile. E poi ma lo sai Marina che sei proprio brava a leggere?
COSE DA NON MANGIARE
Non posso mangiare niente, ho il colesterolo alto, sono a dietissima. Però penso ai bigné di San Giuseppe che in questo periodo impazzano.
Se sei arrivat* qui da un link di un social network, perché non ti iscrivi dando un senso al fatto che Casa Lamarta sia una newsletter?
Così il nostro smetterà di essere un incontro casuale e fortuito diventando un appuntamento settimanale, insomma come lo yoga o l’analista.
Se poi ti è piaciuta questa puntata di Casa Lamarta puoi mettere un cuoricino.
Se invece hai qualcosa da dirmi o chiedermi puoi scrivere nell’apposita casellina dei commenti.
Se vuoi puoi anche condividere Casa Lamarta sui social o girarla a chi ti pare.
Le puntate precedenti le trovi qui.