RAGATTE AMMUCCHIATE
Fa freddo e le ragatte si ammucchiano per stare al caldo.
Le combinazioni possibili sono Trupy + CarrieFisher, Trupy + Pippipippy, Trupy + umana o umano, Pippipippy umana o umano, Trupy + Pippipippy + umana o umano. L’ipotesi CarrieFisher + umana o umano non è contemplata.
Qui di seguito un classico ammucchio a ciambella Trupy + CarrieFisher.
Qui sotto invece un ammucchio stratificato Trupy + Pippipippy.
E chiudiamo con un ammucchio Pippipippy + umana (che è posizionata sotto la coperta) con Pippipippy nella sua classica posa “a siluretto”.
COSE DA VEDERE, LEGGERE E ASCOLTARE
Su Substack mica c’è solo Casa Lamarta, tra le new entry interessanti c’è Cofanetti del mio amico Federico, gattaro di livello pro, eruditissimo cinefilo, espertone di animazione e di molte altre cose interessanti.
A Casa Lamarta l’attesa per The Mandalorian & Grogu è spasmodica, adesso che abbiamo scoperto che nel cast ci sarà anche l’adorato Jeremy Allen White nei panni del fglio di Jabba the Hutt non ci teniamo più. Sembra uno scherzo ma a quanto pare invece è vero.
Stupendissima Cento anni di solitudine su Netflix. Per vederla non ho riletto il libro, ho deciso di fare il contrario, prima mi vedo la serie e poi rileggo. Ecco.
Comunque, mi pare perfetta per le incombenti vacanze di fine anno.
In attesa ch su Sky arrivi M, la serie tratta dai libri di Scurati, per prepararami sto audioleggendo appunto il primo di questi libri via Storytel. Impresa impegnativa, mica lo so se gliela faccio ad arrivare alla fine in tempo, manca meno di un mese.
Nel frattempo ho cominciato a leggere anche Tatà di Valérie Perrin, in Italia lo pubblica E/O. Sempre provincia francese, sempre strane donne misteriose, sono appena all’inizip, vediamo un po’…
COSE DA MANGIARE
Ho fatto la marmellata di arance con la mia mamma che è maestra Jedi di marmellate.
E’ una marmellata non rapidissima da fare, in primo luogo le arance devono essere biologiche e avere la buccia spessa, e su questo non si transige. La prima cosa da fare è sbucciare le arance togliendo solo la parte arancione della buccia. Le bucce vanno poi bollite per tre volte partendo dall’acqua fredda che va cambiata ogni volta. Mentre le bucce bollono si finisce di sbucciare le arance levando bene bene la parte bianca della buccia e poi anche le altre parti bianche e i filetti vari che stanno tra gli spicchi. Tolte le parti bianche gli spicchi vanno fatti a pezzi. Una volta che le bucce sono state bollite vanno tagliate a striscioline sottili e rimesse insieme agli spicchi. A questo punto si aggiunge lo zucchero - tra il 50 e il 70% del peso delle arance, dipende da quanto sono dolci - e si fa la marmellata.
Per capire se la marmellata è fatta - ma questo vale per tuttte le marmellate e non solo per quella di arance - se ne mette un po’ su un piattino e se quando si fredda non si muove e non cola mettendo il piattino in verticale vuol dire che la marmellata è fatta.
Ho provato Too good go, geniale app nata per combattere la spreco alimentare. Funziona così: ti segnala in quali negozi, ristoranti, supermercati e panetterie ci sono in vendita cibi, in scadenza, a prezzo scontato, tu ti prenoti, paghi dall’app e vai a ritirare. Tutto molto fico, però non hai idea di cosa ci sarà dentro. Per dire, io ci ho trovato delle cose pesciose e io il pesce e tutte le creature che vivono nell’acqua proprio no. Per fortuna invece Marito sì. Insomma per dire che può andare a finire che per non sprecare le cose che un negozio butterebbe c’è il rischio che poi le butti tu, e sempre sprecate vanno.
Mancano 9 giorni a Natale e 28 al mio compleanno.