RAGATTE A CENTROTAVOLA
Polemiche, gelati, digestivi e cose da vedere per rinfrescarsi un po'.
E mentre le Ragattine guardano in alto sperando di riuscire finalmente a catturare un piccione,
CarrieFisher languidamente si pone a capotavola impendendoci di finire di apparecchiare. Si sarebbe voluta mettere a centrotavola ma c’erano già troppe cose.
COSE DA VEDERE
Sì, è vero And just like that (Sky) non è Sex and the City, però si lascia vedere, forse solo per sapere come va a finire, forse solo per commentare come si veste Carrie ma comunque si lascia vedere. E’ altrettanto vero che si sente la mancanza di Samantha e che Seema Patel (interpratata dalla magnifica Sarita Choudhury che tra le sue molte interpretazioni era anche la fichissima Mira Berenson in Homeland), per quanto sia, non vale un’unghia della signora Jones.
Per il team Samantha su Netflix c’è Madolyn Addison ovvero Kim Cattral protagonista di Glamorous, serie sciacquacervello che pare una Ugly Betty in salsa queer dove Betty non è affatto ugly e si chiama Marco. Anche questa si lascia vedere anche se meno di And just like that.
Sì, in questo periodo tendo a vedere cazzate, sarà il caldo.
Sempre su Netflix c’è Mixed by Erry, film italiano assai carino che vede tra i protagonisti Francesco Di Leva nella parte di un implacabile finanziere. Di Leva è anche in Ti mangio il cuore (Paramount+) dove invece fa un malavitoso e lo trovate anche anche in Nostalgia (Prime video) dove fa il prete.
E perché mai dovreste interessarvi a Francesco Di Leva? Perché è un periodo che sto in fissa con le interpretazioni incrociate di attori magari meno noti ma bravi. Altro attore meno noto ma bravo è Giovanni Anzaldo che sta anche lui in Ti Mangio il cuore ma anche in Pesci Piccoli (Prime Video) e che la prima volta avevo notato in Il capitale umano che se lo volete vedere sta su varie piattaforme ma va pagato a parte.
POLEMICHE ED ELEMENTI DI RIFLESSIONE
Questo mondo non mi renderà cattivo ha riattizzato la polemica Roma vs Milano sulla panna a pagamento.
A Milano se prendi un gelato paghi a parte la panna, a Roma la panna è gratis.
Ma c’è un però, se compri il gelato al kg e poi vuoi anche un etto o due di panna la paghi anche a Roma. C’è da dire che se invece compri l’equivalente in peso del gelato comprato al kg in coni o coppette la panna è sempre gratis.
Altra differenza tra Roma e Milano in tema di gelati è che in ogni quartiere di Roma c’è una migliore gelateria di Roma e a Milano invece no. E infatti vanno da Grom.
COSE DA LEGGERE
Sto audioleggendo La Storia di Elsa Morante letto da Iaia Forte (Storytel). Bellissimo. Che poi tra quasi un anno esce la serie sulla Rai e così arrivo preparata, l’avevo letto alle medie e tante cose non me le ricordavo più.
COSE ALCOLICHE
Dopo due mesi circa di paziente attesa è finalmente pronto lo sturalavandini, ovvero un liquore fatto in casa da me con bucce di limone, alloro e zenzero. Fa digerire qualunque cosa. Per farlo la procedura è sempre la stessa: tutte cose a bagno nell’alcol per un mese e poi aggiungere lo sciroppo di zucchero. Per le dosi io vado a sentimento.
Ho una gran voglia di andare in vacanza e invece no.