Ci sono bicchieri che fanno l’acqua più fresca, tazzine che fanno il caffè più buono e piatti che valorizzano una pietanza.
La cosa vale anche per le ciotole dei crocchini.
Quella blu è la preferita di CarrieFisher.
Qualche giorno fa per caso ho letto cose che riguardano il gatto selvatico (Felis silvestris), specie, appunto, selvatica, presente in Europa, Africa e Asia.
Tra le caratteristiche fisiche principali, la colorazione del pelo della coda che è ad anelli e una striscia scura sul dorso.
COSE DA LEGGERE
La scorsa settimana è uscito Neve Rossa, romanzo d’esordio di Barbara Petronio (Ciao Barbara!) un libro bello e pauroso che secondo me piacerebbe a Stephen King.
Sembra scritto già sceneggiato, ma d’altro canto l’autrice ha scritto serie tv come Romanzo criminale e Suburra.
Fa paurissima ma è molto bello.
COSE DA VEDERE
Ho visto in anteprima i primi due episodi di Le fate ignoranti, la nuova serie di Disney+ che arriva il 13 aprile. Le case sono bellissime, gli attori sono fichissimi, tutti stanno sempre a magna’.
Sostanzialmente è uguale al film e non c’è rischio di spoiler ma neanche troppo da raccontare. C’è però da dire che nel secondo episodio c’è Vladimir Randazzo, ovvero Nunzio di Un posto al sole, che interpreta un prete.
Grazie a Paolo Armelli (Ciao Paolo!) ho scoperto lo Swedish Death Cleaning su cui verrà fatta una docuserie tv che sarà disponibile anche in Italia su Peacock (Sky).
Sostanzialmente si tratta di lasciare ai propri eredi una casa in ordine, già ripulita dalle cazzate inutili che verrebbero poi buttate o vendute a niente.
Mi pare una cosa interessante e civile.
COSE DA MANGIARE
Della vignarola mi pare che abbiamo già ampiamente parlato.
Visto che è primavera riparliamone, ma solo per dire che è vero che la cosa fondamentale è aggiungere un ortaggio alla volta a seconda dei tempi di cottura ma se i carciofi non sono abbastanza morbidi e le fave sono troppo grosse viene una schifezza.
MOMENTO VANITA’ PROFESSIONALE
Mi hanno intervistata e per una volta non ho parlato di gatti.
Se volete sentire cosa ho detto di bello lo trovate QUI.
Una rondine non fa primavera ma un pipistrello forse sì. Se ne vedete uno è buon segno.
Se sei arrivat* qui da un link di un social network, perché non ti iscrivi dando un senso al fatto che Casa Lamarta sia una newsletter?
Così il nostro smetterà di essere un incontro casuale e fortuito diventando un appuntamento settimanale, insomma come lo yoga o l’analista.
Se poi ti è piaciuta questa puntata di Casa Lamarta puoi mettere un cuoricino.
Se invece hai qualcosa da dirmi o chiedermi puoi scrivere nell’apposita casellina dei commenti.
Se vuoi puoi anche condividere Casa Lamarta sui social o girarla a chi ti pare.
Le puntate precedenti le trovi qui.
Troppo tenero il pipistrellino ❤️