Pippy adorata adora a sua volta un ponpon detto “la palla” attaccato alla coperta con cui mi ricopro quando sto sul divano nelle fredde serate invernali. La ciuccia facendo la pasta con le zampine o ci si appoggia sopra quando fa i suoi sonnellini. E’ proprio una sua cosa preferita e quando le temperature calano e la coperta con la palla riappare lei è molto felice.
Pippy e Trupy amano vedere la tv, in particolare gradiscono i concerti che spesso Marito guarda con loro, ieri ne hanno visto uno degli Arcade Fire.
Dopo il concerto hanno fatto una pennica con zia Fisher. Nella foto qui sotto si può notare come Trupy stia attaccata a CarrieFisher e Pippy invece no.
COSE DA MANGIARE
In questi giorni a Casa Lamarta abbiamo rischiato l’indigestione da latticini, Marito si è esibito nella preparazione del Frico, la tradizionale deliziosa formaggiosissima frittata friulana senza uova ma con le patate che lui ha fatto con lo speck. Prossimanente la faremo con la zucca.
Io ho fatto un Börek che invece è una torta salata turca, l’ho fatto con la feta e lo yogurt ma sostanzialmente ci si può mettere quello che si vuole come in tutte le torte salata.
Non paga, ieri ho fatto colazione con il Risogalo, che in italiano lo chiamano risolatte, che poi risogalo in greco quello vuol dire appunto. Non lo avevo fatto io anche se sarebbe facile farlo ma l’avevo preso al supermercato, era peraltro di una marca greca, molto buono, l’importante è aggiungerci un po’ di cannella.
COSE DA VEDERE E/O ASCOLTARE
Sono stati rivelati i nomi dei big che parteciperanno a Sanremo. Tra loro c’è Lucio Corsi. Probabilmente la maggior parte di voi dirà e chi minchia è Lucio Corsi? E’ un cantautore toscano, anzi maremmano, un sacco puccioso che io Marito vedemmo come spalla dei Baustelle anni fa. Cantava delle graziose stralunate canzoni che parlavano di animali della maremma e ci piacque molto.
Ora, la partecipazione di Corsi a Sanremo è un fatto quasi psicomagico che però capirà solo chi abbia visto la terza stagione di Vita da Carlo (Paramount+), serie leggerissima e scacciapensieri che io e Marito abbiamo finito di vedere proprio un paio di giorni fa. E siccome poi vi arrabbiate e mi dite che spoilero allora metto una foto dell’adorabole Lucio e la faccio finità qui.
Se non avete visto o non avete modo o intenzione di vedere Vita da Carlo immagino vi basti guglare per capire.
Durante Sanremo a Casa Lamarta si tiferà per lui.
Questo giovedì finisce X Factor (Sky). In finale sono andati I patagarri (un’orchestra per matrimoni e funerali nostrana), i Les Votives (perfetti per feste scolastiche o di piazza) e Mimì (brava, bravissima, divina ma solo interprete e non autrice).
Non entro nella polemica “troppi maschi etero bianchi cis ecc” anche se condivido assolutamente quanto ha detto colei che è stata l’ultima eliminata ovvero Francamente, la più brava di tutti, la più interessante e quella con il maggiore potenziale in termini commerciali, almeno secondo me e le ragatte che si sono molto arrabbiate per la sua eliminazione.
COSE DI POKEMON
Come chi ci conosce sa, io e Marito, come due preadolescenti, giochiamo a Pokemon GO, lo facciamo da anni, da quando il gioco è stato lanciato.
Ci siamo quindi entisiamati a leggere questa notizia: un francobollo dedicato a Pikachu, il principino dei Pokemon.
Speriamo non sia fake, ma anche se poi va a finire che lo è ci noi intanto ci siamo entusiasmati.
Mancano 23 giorni a Natale, 43 giorni al mio compleanno e 67 giorni a Sanremo.
Sempre bello leggerti