Giovedì è stata la Giornata nazionale del gatto che in Italia cade il 17 febbraio ma in altri paesi del mondo invece no.
Le Ragatte hanno celebrato rimpinzandosi di dosi esagerate di crocchini, procedendo nella pervicace pratica di distruzione dei divani e riempiendo di pelo ogni angolo della casa.
Cose che fanno tutti i giorni, è vero, ma per festeggiare le hanno fatte di più.
Poi hanno anche letto questa cosa scritta dal nonno, nel senso del mio papà.
L’ha scritta mente era ricoverato col Covid.
e Ragatte sono rimaste molto colpite.
COSA CHE STO VEDENDO E CHE VEDRO’
Siamo salvi, sta per arrivare un nuovo capitolo di Downton Abbey, con rivelazioni sorprendenti, il sospetto che l’adorato Robert Crawley, 7° conte di Grantham, sia mezzo francese e addirittura un film nel film.
Molto mi sta piacendo Inventing Anna (Netflix), che all’inizio mi era sembrata una specie di versione cattivissima di Gossip Girl. Armocromaticamente parlando lei è estate, fatto testimoniato anche da Val, l’amico stylist, quando chiede se la divisa del carcere sia arancione e si sente sollevato al saperla invece grigia.
UN MAIALE A SETTIMANA
Altro pezzo pregiato della mia collezione, è una piccola teiera cinese a forma di maiale, molto bellina. Credo me la abbia regalata mia sorella (grazie Sorella!)
FANTAUPAS
Ottima prospettiva questa di FrancoBoschi con Catia, che potrebbe dare adito a risse col forastico Giovanni e forse anche con l’altrettanto forastico Nunzio, molto bene. Biancuzza potrebbe qindi esprimere ancor meglio il suo dolore diventando, che so’, magari anoressica. Daje.
Si avvicina anche la fase tragedia della storia di Corrado, dispiace per lui, ma qui tifiamo dramma e vorremmo un Un posto al sole senza linea comica.
COSE DA MANGIARE
Ho fatto uno zuppone simil giapponese ma non sono granché soddisfatta del risultato. Ci riproverò seguendo questa ricetta.
Poi è cominciata prepotentemente la stagione delle zeppole, non credo che le farò ma sicuramente ne mangerò assai.
Volendo sperimentare, ho trovato questa videoricetta per farle al forno.
COSE IMPRESSIONANTI
Lo sapete quanto ci mette a degradarsi un oggetto di plastica? Dipende dal tipo di plastica, in ogni caso ci mette un sacco di tempo. Per dettagli anche storiografici sui rifiuti di plastica e i danni che fanno c’è il meraviglioso profilo Instagram di Archeoplastica. Imperdibile davvero.
Qui trovate la storia degli orsetti della foto.
Se sei arrivat* qui da un link di un social network, perché non ti iscrivi dando un senso al fatto che Casa Lamarta sia una newsletter?
Così il nostro smetterà di essere un incontro casuale e fortuito diventando un appuntamento settimanale, insomma come lo yoga o l’analista.
Se poi ti è piaciuta questa puntata di Casa Lamarta puoi mettere un cuoricino.
Se invece hai qualcosa da dirmi o chiedermi puoi scrivere nell’apposita casellina dei commenti.
Se vuoi puoi anche condividere Casa Lamarta sui social o girarla a chi ti pare.
Le puntate precedenti le trovi qui.
Mi hai fatto venire una voglia di zeppole… me le gustero’ davanti a Inventing Anna!