Si dice che i gatti tartarugati siano forastici, abbiano un brutto carattere, siano strani.
AryaStark aka Piccipù, benché tartarugatissima, è una gattolina dolcissima e molto timida. Ha delle sue fissazioni molto precise, come quella per i ponpon della mia coperta da divano che prende in bocca quando fa la pasta sul pile della coperta medesima, ma sicuramente non ha un brutto carattere e soprattutto, al contrario di quell’indomabile logorroica di sua sorella Trupy, tende a stare in silenzio e ad emettere flebili miagoli solo quando strettamente necessario.
In realtà, l’unica cosa vera sui gatti tartarugati è che sono al 99% femmine, se la cosa vi interessa trovate qui i dettagli della questione da un punto di vista genetico.
COSE DA MANGIARE
Come promesso in una precedente edizione di Casa Lamarta ho rifatto la pizza di scarola questa volta seguendo la ricetta di Antonino Cannavacciuolo. La mangerò stasera, non so ancora dire se è venuta buona, al momento posso solo pavoneggiarmi visto che mi pare abbastanza bella.
LA VEDO GRIGIA
Da un paio d’anni si vedono automobili grigie, ma proprio grigie, non argentate, non canna di fucile, non antracite, ma grigie, di un grigio esplicitamente piatto. E sono di marche diverse, quindi non possiamo dare la colpa a una specifica casa automobilistica. A me paiono davvero brutte.
Ora io mi domando, considerando peraltro che il grigio non sta bene quasi a nessuno, esisterà mica una dinamica tipo quella della scelta del Pantone dell’anno o del ceruleo di Il diavolo veste Prada?
Ho fatto un po’ di ricerche, parrebbe di no, comunque, se vi interessa la questione, ci sono dei dati.
FANTAUPAS
Una non fa in tempo a pensare che i protagonisti di Un posto al sole siano vestiti un po’ meglio che arrivano le gemelle Cirillo da Berlino indossano bluse sintetiche a fantasia optical di rara cheapperia, extension di capelli di Barbie vecchia, retrogusti anni ‘80 che anche basta.
Poi c’è quell’altra che siccome è imprenditrice sta sempre con la camicetta bianca e la giacchetta nera e quando esce la sera il tubino nero che manco più le cameriere di sala o le receptionist di alberghi tristi. Uffa.
COSE DA VEDERE
il 25 maggio su Disney+ arriva la serie su Obi Wan Kenobi, il trailer ha dei momenti decisamente bladerunneriani. Sto uscendo pazza con tutti questi spinoff di Star Wars, sto sempre lì a pensare ma questa allora era prima della morte di Yoda? Era dopo che Anakin e Padme si sposano? Ma il rancor non era scappato? Ma quindi Chewbacca aveva dei parenti? Meno male che c’è Marito che sa tutto e mi spiega le cose.
Mentre aspetto l’arrivo dei Ben Kenobi, su Netflix mi sono vista una bella serie spagnola che si intitola Mentiras, amici più eruditi di me mi dicono che è l’ennesimo remake di Liar (BBC) che non ho visto. E’ una tosta storia di date rape e nel cast c’è quel topolone di Paco Tous, ovvero Mosca in La casa de papel che interpreta un poliziotto tenerone che si preoccupa per tutti.
Sempre a proposito di attori che erano nel cast della Casa de papel - in questo caso qui c’è quell’altro topolone di Hovik Keuchkerian ovvero Bogotà - su Disney+ c’è Antidisturbios: Unità Antisommossa. Molto tosta a che questa, con sgombero finito male e collega donna degli affari interni che deve indagare sulla squadra di colleghi maschi ma non solo.
UN MAIALE A SETTIMANA
Il maiale di questa settimana è una piccola brocca, una salsiera probabilmente. Non ho idea della sua provenienza, ma sotto c’è scritto che è inglese.
Ha l’aria abbastanza stupida.
Forse è finito l’inverno, siamo contenti?
Io ti adorissimo.
Io ti adorissimo.