LA FACCIA DI TRUPY
Mi sono resa conto che Trupy cambia faccia a seconda dell’orario, la mattina ha il nasino più rosa e la faccia più stretta, somiglia un po’ a un furetto. La sera il naso perde un po di colore, le si allarga la faccia e sembra un po’ una rana.
Purtroppo non è stato possibile produrre documentazione fotografica del fenomeno.
COSE DA VEDERE
Nelle ultime settimane ho fatto un’overdose di serie spagnole, tutte su Netflix
Ho visto la seconda stagione di Entrevias, un polpettone al limite dell’imbarazzante ambientato in un barrio periferico di Madrid che però ha il pregio di avere Luis Zahera tra gli interpreti . E voi direte chi cavolo è Luis Zahera? E’ il mio attore spagnolo preferito del momento, che in Entrevias interpreta Ezequiel, poliziotto corrotto ma dal cuore d’oro: un personaggione. Nei panni del protagonista della serie - Tirso, attualmente ferramenta, precedentemente capitano dell’esercito - c’è José Coronado che ricorda un po’ Julio Iglesias per l’acconciatura ed è stato nientepocodimenoche che il cognato di Miguel Bosé in quanto ex compagno della sorella Paola Dominguin. Sì lo so, per tenere vivo ‘sto benedetto spagnolo guardo cose tremende e poi mi giustifico da sola definendole placer culpable.
Adesso sto vedendo Las Chicas de la ultima fila che pensavo fosse peggio visti i presupposti: 5 amiche partono insieme per una vacanza e ogni giorno - quindi in ogni episodio - devono fare una cosa che non hanno mai fatto, tipo drogarsi tutte insieme, commettere un reato, ecc. Tutto ciò dopo essersi rapate i capelli a zero come segno di vicinanza con quella di loro che ha scoperto di avere il cancro ma che noi spettatori non sappiamo chi sia.
Nel trailer della quinta stagione di The Marvelous Ms Maisel c’è un alpaca.
Questa stagione che arriva il 14 aprile su Prime Video è l’ultima, Elisabetta Colangelo ha fatto il riassunto delle puntate precedenti così arriviamo tutti preparati.
Ho scoperto un sito, e relativa newsletter, fantastico, si chiama Visual Capitalist e produce una serie di classifiche e infografiche meravigliose tipo queste qui sotto. Ci potrei passare le giornate.
COSE DA LEGGERE
che io sia gattara è cosa nota e assodata, da qualche tempo però sto cominciando ad avere un debole per i cani piccoli, i bassotti in particolare. Stanotte ho sognato che ne trovavo uno piccolissimo, era legato con uno di quei nastri di plastica bianchi e rossi che si usano per isolare parti di strada quando si fanno i lavori. Me lo portavo a casa e lui faceva amicizia con le ragatte e vivevamo per sempre felici e contenti, sempre famiglia a maggioranza felina comunque.
Ho deciso quindi che leggerò un libro che parla di un’altra famiglia a maggioranza felina ma con anche membri piuttosto ingombranti. E’ Compagni di viaggio, di Fabrizio Rondolino, appena uscito per Rizzoli.
Lo dico ogni anno, per me fa già troppo caldo.
Se sei arrivat* qui da un link di un social network, perché non ti iscrivi dando un senso al fatto che Casa Lamarta sia una newsletter?
Thanks for reading Casa Lamarta! Subscribe for free to receive new posts and support my work.
Così il nostro smetterà di essere un incontro casuale e fortuito diventando un appuntamento settimanale, insomma come lo yoga o l’analista.
Se poi ti è piaciuta questa puntata di Casa Lamarta puoi mettere un cuoricino.
Se invece hai qualcosa da dirmi o chiedermi puoi scrivere nell’apposita casellina dei commenti.
Se vuoi puoi anche condividere Casa Lamarta sui social o girarla a chi ti pare.
Le puntate precedenti le trovi qui.