La Trupy ha due tipi di problemi, problemi di pappa e problemi di palline.
Il primo tipo di problemi è di comprensione intuitiva, il secondo è che ogni tanto fa sparire la sua adorata pallina viola e poi miagola incessantemente finché non gliela ritroviamo, solitamente sotto l’armadio.
Prima della pallina viola c’è stata la pallina blu che però è scomparsa in via definitiva, Ma si sa che la casa nasconde ma non ruba, quindi la pallina blu prima o poi riapparirà
La Trupy poi ama molto le tane dove si nasconde pensando che nessuno la veda.
Ho fatto lo scherzetto del cetriolo a PicciPu’ ma non si è minimamente scomposta.
LE RAGATTE E LA VOLPE
Se volete fare una cosa carina, potete dare una mano al volpino Lucio che ha bisogno di essere sostenuto.
Le Ragatte ve ne saranno grate.
COSE DA VEDERE
Nelle mie peregrinazioni tra le serie in lingua spagnola a fini puramente didattici sono incappata in Las chicas del cable, che avevo coscientemente e pervicacemente cercato di evitare per mesi.
Alla fine, con estrema riluttanza (cit.) ci sono cascata anche io.
Las chicas del cable è stata la prima serie spagnola di Netflix ed è un polpettone in 5 stagioni e 42 episodi ambientato a Madrid tra gli anni ‘20 e ‘30 del secolo scorso.
Affronta tematiche molto serie come i diritti delle donne, l’omosessualità femminile, la tossicodipendenza ma lo fa con lo stile delle soap. Segreti, misteri e cliffhanger durano al massimo mezza puntata, amori, amicizie e alleanze, nascono e muoiono nell’arco di due scene. Ogni volta che sta succedendo qualcosa di losco, misterioso, proibito, zacchète, arriva chi non avrebbe dovuto essere lì. Le donne piangono, gli uomini fumano e bevono superalcolici.
Il tutto con costumi e scenografie curatissimi che ti fanno venire voglia di seguirla anche solo per vedere come è vestita Lidia (un po’ come Gossip Girl o Emily in Paris) che era entrata negli uffici di una compagnia telefonica per rubare e invece l’hanno assunta come centralinista e pur essendo, appunto, una centralinista ha una cabina armadio degna di Carrie Bradshaw in versione And just like that. Lidia in realtà si chiama Alba e prima stava con Francisco, poi con Carlos (che è il fratello della moglie di Francisco che pensavamo fosse morta invece era viva), poi di nuovo con Francisco (che prima era povero, poi ricco, poi di nuovo povero e poi di nuovo ricco) e poi di nuovo con Carlos e via così all’infinito.
A suo modo, è decisamente una serie straordinaria, proprio nel senso etimologico della parola.
Poi ho visto Spencer, il celebratisimo film di di Pablo Larrain con Kristen Stewart, sostamzialmente un horror. Nonostante ciò mi sono addormentata.
Ho visto anche Il potere del cane e non mi sono addormentata.
Tra i protagonisti ci sono Kirsten Dunst e Jesse Plemons che sono una coppia nella vita, erano stati marito e moglie anche in Fargo e anche qui interpretano una coppia.
Nel film c’è anche Benedict Cumberbatch che, notoriamente, somiglia a una lontra.
FANTAUPAS
Abbiamo finalmente trovato la risposta alla domanda “ma Samuel una casa non ce l’ha?”. La ha ma fa schifo e sta lontana. La condizione virginale di Speranza quindi permane.
Mo’ che torna Michele lo mandiamo a vivere alla terrazza? La stanza che era di Clara adesso la occupa Katia che però ha trovato lavoro e prima o poi se ne andrà, anche Nunzio un po’ sta da Chiara e un po’ nello scantinato.
Se le stanze, come avevo calcolato, sono 5: una per Giulia, una per Angela e Franco, una per Bianca, una per Michele ce ne potrebbe essere un’altra libera, magari per Raffaele, litigatissimo con Ornella.
Per me col caldo va già bene così, anzi forse già un po’ troppo. E poi tutto ‘sto polline mannaggia li pescetti.
Se sei arrivat* qui da un link di un social network, perché non ti iscrivi dando un senso al fatto che Casa Lamarta sia una newsletter?
Così il nostro smetterà di essere un incontro casuale e fortuito diventando un appuntamento settimanale, insomma come lo yoga o l’analista.
Se poi ti è piaciuta questa puntata di Casa Lamarta puoi mettere un cuoricino.
Se invece hai qualcosa da dirmi o chiedermi puoi scrivere nell’apposita casellina dei commenti.
Se vuoi puoi anche condividere Casa Lamarta sui social o girarla a chi ti pare.
Le puntate precedenti le trovi qui.
Non so perché so questa cosa, ma Willow è deceduta tempo fa e la Regina nell'ultimo anno ha avuto la compagnia di due cuccioli, dono di Andrew (che forse stava cercando di ingraziarsela, chissà). Uno dei due cuccioli è morto prematuramente e solo l'altro è sopravvissuto. Insomma, ne è rimasto solo uno e non era un discendente di Susan.
Ho una memoria prodigiosa per le cazzate. - Giulia