I GATTI VEDONO COSE
Provateci voi a fare qualsiasi tipo di attività fisica con la Trupy dentro casa.
Se, per esempio, mi stendo a terra per cercare di farmi passare il mal di schiena lei immedaitamente arriva a sincerarsi che io sia ancora viva e in condizione di dispensare crocchini.
CarrieFisher ultimamente ha sviluppato un profondo interesse per la tazza del mio bagno, passa parecchio del suo tempo in contemplazione estatica dell’acqua dove, apparentemente, non c’è nulla.
Ma, si sa, i gatti vedono cose che noi non vediamo.
A volte coinvolge anche Trupy che però a meno pazienza di lei e dopo qualche istante torna alla sua occupazione principale, ovvero miagolare ossessivamente.
COSE DA MANGIARE
Ho fatto le crostate, una con i fiori e le mandorle che abbiamo mangiato noi abitanti di Casa Lamarta e una con i gattini e le mandorle che invece ho portato al mio papà che piano piano si sta riprendendo e sabato è uscito di casa per la prima volta dopo un mese di ospedale e uno, appunto, di casa (bravo papà!).
Per entrambe le crostate la marmellata è di more fatta da me con more raccolte da me, da Marito e da Nipotinaadorata con gran fatica e sprezzo del pericolo.
La pasta frolla la faccio così:
350 grammi di farina
100 grammi di zucchero
2 ova
100 ml di olio di semi
1/2 bustina di lievito
scorza di limone
COSE DA VEDERE
E’ dal 2005 che io e Marito devotamnte seguiamo Grey’s Anatomy e non ne possiamo più.
Abbiamo imparato parole interessantissime come anastomosi, abbiamo capito che a Seattle piove quasi sempre, abbiamo sognato che ad operarci a cuore aperto fosse Cristina Yang o ad amputarci una gamba fosse Atticus Lincoln, ma adesso veramente non se ne può più.
L’unica via che vediamo praticabile per la sopravvivenza della serie dopo questa estenuante 18esima stagione è una radicale operazione di soappizzazione definitiva ed eternizzante.
Proponiamo quindi un bel salto in avanti di una quindicina di anni che, peraltro, sollevi gli autori dalla scelta di non parlare più di Covid dopo un’intera ansiogenissina 17esima stagione dedicata solo a quello.
Andiamo spinti con il filone fantamedicina già ampiamente affrontato con i minifegati artificiali, gli arti bionici che funzionano dopo 3 minuti e la cura definitiva del Parkinson sviluppata in due mesi.
Facciamo che l’ospedale è sempre lì, Webber e Catherine sono morti. Meredith, Bailey, Amelia, Teddy, Owen & Co, stanno per andare in pensione. Quelli della generazione successiva tipo Jo, Link o addirittura Levi Schmitt se ne sono andati a lavorare altrove.
Ripartiamo da zero, facciamo Zola Sheperd capo di tutto, facciamo laureare in medicina anche i suoi fratelli Bailey e Ellis; e anche Eli e Alexis -i due misteriosi figli di Alex e Izzy, e poi Tucker - il figlio di Miranda Bailey , e pure Harriet la figlia di April e del bonissimo Avery, e ancora Scout figlio di Link e Amelia Sheperd e addirittura Leo e Alison figli di Owen e Teddy e financo Sofia la figlia di Callie.
Diamo un senso a tutti ‘sti ragazzini che sono nati nel corso delle 18 stagioni, facciamo che riescono a fare un trapianto di resto del corpo. Daje!
Finiamola qui, questa settimana non ho granché voglia di scrivere, sarà ‘sta piega cupa che ha preso la vita.
Se sei arrivat* qui da un link di un social network, perché non ti iscrivi dando un senso al fatto che Casa Lamarta sia una newsletter?
Così il nostro smetterà di essere un incontro casuale e fortuito diventando un appuntamento settimanale, insomma come lo yoga o l’analista.
Se poi ti è piaciuta questa puntata di Casa Lamarta puoi mettere un cuoricino.
Se invece hai qualcosa da dirmi o chiedermi puoi scrivere nell’apposita casellina dei commenti.
Se vuoi puoi anche condividere Casa Lamarta sui social o girarla a chi ti pare.
Le puntate precedenti le trovi qui.