GNIIIIIK GNIIIIIK GNIIIIIK
Ragatte vs piccioni, musica, yoga. E anche maiali e neve per finta che non è mica colpa loro se sono cattivi o fastidiosi.
Da qualche giorno ferve l’impazzimento delle Ragatte.
Una coppia di piccioni frequenta assiduamente uno dei balconi di Casa Lamarta, stanno forse pensando di farci il nido? Speriamo di no.
In ogni caso le Ragatte passano diverso tempo alla finestra a volte emettendo quei diabolici versetti tipo “gniiiiik gniiiiik gniiiiik” che fanno i gatti quando vedono un preda che non posso raggiungere.
Se non avete capito di che versetti sto parlando, guardate QUI.
Quella che sta maggiormente di vedetta è Piccipù, non per niente è soprannominata la diabolica.
COSE DA VEDERE
Su Prime Video ci sono le prime 5 puntate di Bang Baby Baby che praticamente è Alice nel paese della ‘ndrangheta.
E’ una serie bella e strana, molto potente. Tra i personaggi la cattivissima Nonna Lina, a interpretarla è Dora Romano che era anche la signora Gentile - quella con la pelliccia e la mozzarella - in E’ stata la mano di Dio. Menzione speciale anche per il maiale Folletto, anche lui malvagissimo ma non per colpa sua.
Il 20 maggio su Sky finalmente arriva Blocco 181, serie con Salmo che fa l’attore, il supervisore e produttore musicale e anche il produttore creativo.
Molta attesa, molta curiosità.
COSE DA ASCOLTARE
Ve la ricordate Meg, la pischella che ingentiliva la granitica pesantezza dei 99 Posse? Bene, è diventata grande e si è trasformata in una regina sofisticata e bellissima.
E’ appena uscito il suo nuovo singolo, si intitola Non ti nascondere è molto bello e se ti acchiappa non ti lascia più.
Brava bravissima lei, ma bravo anche il suo produttore Frenetik che da pischello non cantava con i 99 Posse ma aveva un gruppo suo che si chiamava Frank sent us che faceva dei live pazzeschi
COSE DA LEGGERE
Sto leggendo Corpi minori di Jonathan Bazzi, bello.
Ma più che del libro vi vorrei parlare della mia invidia nei confronti di Bazzi nel vedere le sue prodezze yogiche.
E di yoga si parla anche parecchio nel romanzo.
COSE DA MANGIARE
Maggio mese delle fave e del pecorino. Ma le fave mica è detto che si debbano per forza mangiare banalmente crude, si possono per esempio sbollentare, sbucciare, condire con un filo d’olio, due foglie di menta e poi spolverare di pecorino.
Maggio è anche il mese il cui il mondo si copre di una specie di finta neve di origine vegetale, è la cosidetta lana dei pioppi che a me fa lacrimare gli occhi, anche se a quanto pare non è colpa sua come spiega questo assai interessante articolo del Post.
Se sei arrivat* qui da un link di un social network, perché non ti iscrivi dando un senso al fatto che Casa Lamarta sia una newsletter?
Così il nostro smetterà di essere un incontro casuale e fortuito diventando un appuntamento settimanale, insomma come lo yoga o l’analista.
Se poi ti è piaciuta questa puntata di Casa Lamarta puoi mettere un cuoricino.
Se invece hai qualcosa da dirmi o chiedermi puoi scrivere nell’apposita casellina dei commenti.
Se vuoi puoi anche condividere Casa Lamarta sui social o girarla a chi ti pare.
Le puntate precedenti le trovi qui.