GIALLO A CASA LAMARTA
Tra funghi, formaggi, nuove e vecchie serie di culto e topografie cinematografiche.
NON SOLO GATTI
Qualche giorno fa hanno rapito Darius, il coniglio più grande del mondo.
Secondo la sua umana di riferimento, una ex coniglietta di Playboy (!) che ha offerto una ricompensa di mille sterline a chi glielo riporterà sano e salvo, potrebbe essere stato rapito da un allevatore rivale.
Abbiamo avuto un giallo con protagoniste non umane anche a Casa Lamarta.
E’ stata rapita una bustina di crocchini, di quelli imbottiti di robaccia chimica che li rende irresistibili e che a Casa Lamarta vengono familiarmente detti “la droga”. Vengono elargiti solo in occasioni speciali o come premio per azioni meritorie compiute - raramente - dalle tre componenti feline della famiglia.
La bustina è stata ritrovata stracciata e, ovviamente, vuota. Evidenti i segni di unghie e denti sull’involucro di plastica.
Considerate le sue note turbe alimentari, la maggiore indiziata è la Trupy, alla quale però vengono regolarmente spuntate le unghie onde evitare che perfori la giugulare della sua umana di riferimento quando di notte le fa la pasta sul collo.
Si ipotizza quindi che si sia trattato di un lavoro di squadra cui ha probabilmente preso parte anche Aryastark e forse anche Carriefisher.
Essendo le maggiori indiziate minorenni, e non nessendoci prove concrete a carico della terza, il tribunale costituito da me e Marito ha deliberato di non procedere con sanzioni specifiche ma di fulminare le ragatte con sguardi di riprovazione con una certa frequenza.
FANTAUPAS: DA POSILLIPO A BERLINO
Dai gialli felini a quelli partenopei di Un Posto al sole.
Chi sarà mai questo misterioso sedicente imprenditore che vuole fare fuori Robertone Ferri nostro? E che avrà fatto mai di male Ferri per meritarsi tanto odio?
Nello screenshot qui sotto qualche indizio. A quanto pare si tratta di una questione familiare. Speriamo solo di non trovarci di fronte all’ennesimo figlio illegittimo di Ferri, che, se non ricordo male, ne abbiamo già due (Filippo e Tommaso) oltre ai due leggittimi Sandro e Cristina.
Rossellina se ne va a Indica e fa bene anche se ancora non si è capito dove questo mitologico paesino si trovi. Su google maps non c’è. L’unica cosa certa è che la strada per arrivarci è lunga e pericolosa. Io continuo a sperare che torni in tempo per operare Filippo.
Questo viaggio della famiglia Sartori-Cirillo a Berlino lo vedo malissimo e per la prima volta, sono dalla parte di nonno Renato e penso che il povero Jimmy dovrebbe essere coinvolto. Chissà, magari alla fine ce lo porta lui con effetto sorpresa che in tedesco si dice überraschungmoment che trovo una parola bellissima.
Tra le questioni aperte c’è anche da capire chi vedremo in versione country mungere bufale con la procace Speranza: Vittorio o Samuel? Io voto Vittorio, se non altro perché complicherebbe le cose e gli intrecci e perchè Samuel lo vedo sempre meglio nel team #maiunagioia.
FOOD PORNISMI
Sta arrivando maggio e Roma a maggio si mangiano fave e pecorino. Qui una ricetta per godere della magica combinazione in modo alternativo.
Se mai voleste lanciarvi come ho fatto io in tentativi di cucina giapponese, tenete sempre presente una cosa: i funghi shitake secchi una volta reidratati aumentano il loro volume del 5000%.
Ricordatevelo ed eviterete l’effetto Blob che invece ho sperimentato io.
VEDO COSE, A VOLTE LE LEGGO
Avete presente l’attico con piscina dell’architetto Manuel Fantoni di Borotalco, il film di Carlo Verdone? No, no è in vendita ma almeno si è capito dove si trova.
In questo articolo per Esquire Stefano Ciavatta ci racconta tutta la storia.
Se c’è una serie TV che per me è la madre di tutte le serie, questa è E.R.
Alle 2 della notte tra giovedì 22 e venerdì 23 aprile il cast si riunirà per un evento di beneficienza a favore della Waterkeeper Alliance. L’orario è ababstanza infelice ma se siete molto fan credo ne valga la pena.
Qui c’è il link per assistere allo storico evento e invece qui trovate un pezzo di Paolo Armelli che parla della reunion e di cose forse ancora non sappiamo su E.R.
Dal 20 aprile su RaiPlay c’è Nudes, una serie molto bella e ben scritta con un cast di attori giovani e bravi alla cui promozione, lo confesso, ho lavorato anche io.
In tre storie distinte Nudes parla di revenge porn tra adolescenti. Se avete figli magari vedetela con loro oppure vedetela da soli però vedetela perché fa capire bene come in attimo, per ingenuità, ci si possa rovinare la vita o rovinarla agli altri.
E mica è detto che cazzate simili le facciano solo gli adolescenti.
Peraltro, nella colonna sonora di Nudes c’è anche un bel pezzo orginale di Gazzelle che potete ascoltare qui mentre vedete le immagini della serie.
Saltando di palo in frasca, vi segnalo un articolo interessante sulle tante e diverse cose che dovremmo e potremmo fare come singoli e a livello pubblico contro il Covid.
Perché nessuna accortezza individuale come le mascherine e la ventilazione degli ambienti o nessuna misura collettiva come il lockdown o i vaccini, da sola, può essere sufficiente a fermare la pandemia.
La cosa più sensata sembrerebbe quindi essere l’applicazione del modello Emmenthal, ovvero fare tante cose diverse che insieme costituiscono una barriera al virus.
Fate i bravi, e ricordate che il miglior modo per finire in zona rossa è
comportarsi come se si fosse in zona bianca. E viceversa.