In questo mese di villeggiatura al paesello ci siamo anche presi cura anche di un ragatto.
E’ Gattobianco, libero ma molto socievole e desideroso di coccole, si aggira qui da tempo. Quest’anno ha deciso di farsi adottare da noi.
Probabilmente ha vissuto in casa con degli umani, poi chissà cosa è successo.
Ha un occhio verde e uno azzurro e tentare di farlo desistere dall’idea di entrare in casa e mettersi a dormire sul divano è praticamene impossibile.
E a proposito di felini volitivi, di cosa sarebbero capaci i gatti se avessero il pollice opponibile?
LA DISPENSA DI CASA LAMARTA
Come ogni anno ho costretto Marito e Nipotinaadorata ad andare a more: ne abbiamo raccolte 5 chili in due ore, non male.
Dopodichè ho fatto la marmellata, la ricetta è semplice.
Si mettono le more in una pentola coperta con pochissima acqua e si fanno andare un po’ a fuoco basso in modo da sbollentarle.
Poi si passano con il passaverdure (io ne ho uno elettrico appositamente acquistato per fare la marmellata di more) scegliendo il disco con i buchini più piccoli in modo da eliminare i semi.
E’ un processo che può risultare lungo e faticoso ma è indispensabile.
Le more vanno passate finchè tirano fuori il loro sughetto, poi a questo sughetto va aggiunto lo zucchero (io vado a sentimento, ovvero assaggio e decido lì per lì quanto zucchero mettere) e scorza di limone.
Il tutto va cotto finchè qualche goccia di marmellata messa su un piattino a raffreddare sta ferma, insomma la brodaglia di more ha assunto la consistenza di marmellata.
Per chi non se la sentisse di andare a sentimento con lo zucchero, può valere il criterio di tanto zucchero quanto la metà del peso della frutta (ovviamente senza noccioli, semi ecc.)
DISASTRI E CALAMITA’
Quest’anno non ci siamo fatti mancare niente, abbiamo avuto un incendio praticamente in paese.
Due aerei e un elicottero anti-incendio hanno lavorato incessantemente da ora di pranzo al tramonto. QUI si vede il passaggio di un Canadair sulle notre teste. Quando se ne sono andati ancora c’erano fiamme, poi “per fortuna” la mattina dopo abbiamo avutto una tromba d’aria e conseguente temporale che ha spento tutto.
Sempre a proposito di eventi meteorologici, si dice che quando da qui si vede Stromboli poi cambia il tempo, quindi domani il tempo cambierà, peccato perché oggi è un bella giornata, soleggiata e fresca.