GATTI CHE NON VIVONO A CASA LAMARTA E ALTRI ANIMALI
Le meraviglie del licensing e due libri belli.
Le ragatte sono molto preoccupate per la sorte degli orsi del Trentino, sono fermamente contrarie all’abbattimento e seguono le notizie con grande apprensione. Su Sky hanno visto Il Marsicano, documentario molto bello e interessante e si sono agitate ancora di più
Nonostante l’apprensione Trupy osserva rapita un insettino sul soffitto.
CarrieFisher invece, come un anziano umarell davanti a un cantiere, osserva concentrata Marito che lava la fontanella ad uso della maggioranza felina di Casa Lamarta.
Piccipù, che ultimamente preferisce farsi chiamare Pincys, invece si fa dei selfie.
Incredibilmente ci sono anche gatti che non vivono a Casa Lamarta, il più rilevante, al momento, è Lucio, il gattino di Gianni Morandi che è un british shorthair come CarrieFisher la quale è molto compiaciuta dell’arrivo di un suo consanguineo in una casa tanto prestigiosa.
ALTRI ANIMALI INTERESSANTI OLTRE AI GATTI
Pare che l’animalino più socialdel momento non sia il gattino ma il capibara che in pratica sarebbe un topone gigante sudamericano con un’espressione sempre molto seria. Qui una dottissima analisi del fenomeno fatta dal mio personal guru Paolo Armelli.
Alle ragatte i capibara fanno un po’ paura.
COSE CHE HO IMPARATO
Se correttamente riciclate seguendo il loro ciclo di vita del prodotto, le capsule di plastica per il caffé inquinano meno delle cialde compostabili. Non mi chiedete di spiegarvi perché, fidatevi. Ovviamente, fare il caffé con la moka è la cosa meno impattante.
Sempre a proposito di ciclo di vita del prodotto, in questo caso nel senso di operazioni di licensing e sfruttamento di un marchio manco fosse un maiale di cui non si butta niente, la mitologica Tupperware ha messo in vendita i contenitori di Ms Maisel. Se li volete li trovate qui, in tenerissimi colori pastello.
Era stata messa in vendita un’edizione speciale dei biscotti Ringo-Stranger Things ma io non me ne ero accorta.
COSE DA VEDERE
Su Disney+ hanno messo in ordine cronologico tutti i film, serie live action e animate di Star Wars. Quasi da chiudersi in casa per qualche mese e (ri)vedere tutto.
COSE DA LEGGERE
Ecco due libri -il primo appena uscito e il secondo in uscita in settimana - e scritti da persone a me assai care e brave bravone bravissime.
Scintilla nel buio di Giulia Blasi, teen drama intrigante e un po’ spooky.
Lila di Marina Pierri, esorcismo per chi soffre di Ferrante Fever.
La prossima settimana vado al Comicon, non non sono una cosplayer, vado a lavorare.
Se sei arrivat* qui da un link di un social network, perché non ti iscrivi dando un senso al fatto che Casa Lamarta sia una newsletter?
Così il nostro smetterà di essere un incontro casuale e fortuito diventando un appuntamento settimanale, insomma come lo yoga o l’analista.
Se poi ti è piaciuta questa puntata di Casa Lamarta puoi mettere un cuoricino.
Se invece hai qualcosa da dirmi o chiedermi puoi scrivere nell’apposita casellina dei commenti.
Se vuoi puoi anche condividere Casa Lamarta sui social o girarla a chi ti pare.
Le puntate precedenti le trovi qui.
Sempre piacevole leggerti