DI GATTI AFFETTUOSI E GATTI ROGNOSI
Tra oggetti di culto e fantasmini nascosti tra le piante.
Sono un po di giorni che AryaStark è particolarmente affettuosa e la mattina mi si spalma addosso, tra braccio, collo e spalla, facendo le fusa e impedendomi di alzarmi.
Oggi per imitazione anche La Trupy ha fatto lo stesso e mi sono ritrovata immobilizzata con una gattina per lato.
E’ tutto molto bello ma sta per arrivare il caldo.
Ho popolato la terrazza di pupazzetti Miyazakiani, I Kodama de La principessa Mononoke e il Senza volto de La città incantata.
Speriamo che le ragatte non li rapiscano e li distruggano.
FANTAUPAS
Siamo salvi, the Queen is back.
In leggero stato di overdressing animalier rosso glitterato Marina è ricomparsa all’improvviso facendo presente che:
Adesso ci pensa lei
Si è sposata con Fabrizio.
Fabrizio però è rimasto a Londra dove forse, oltre che con Elena e Alice, vive in una comune anche con Lorenzo, Andrea&Arianna, il bambino che questi ultimi due hanno adottato e tutti gli altri spariti tranne quelli che sono invece in esilio a Indica.
Londra e Indica in Un posto al sole sono un po’ come quel posto mitologico dove vivono insieme a Kurt Cobain, Elvis Presley, Michael Jackson e Whitney Houston che in realtà non sono morti e ridono di noi che invece pensiamo che sì.
C’è da dire però, cara la mia Marina, che a risolvere i problemi de “I Cantieri” così, ovvero annullando la vendita e pagando la penale, eravamo buoni tutti.
BINGE! BINGE! BINGE!
Incredibilmente, non ne avevo mai sento parlare, me la sono ritrovata sulla Home Page di Netflix e adesso me la sto bevendo come fosse una coca cola gelata alle due di un pomeriggio di fine luglio a una fermata di un qualsiasi autobus nella periferia di Roma.
Sto parlando di Special, una serie deliziosa che ha anche lo straordinario pregio di avere episodi da 15’ per la prima stragione e da 30’ per la seconda. Una specie di istigzione al bingewatching.
Sono pazza di Ryan, della sua mamma, di Kim, della nonna e anche di Olivia, al cospetto della quale Crudelia Demon, Miranda Priestly e financo Marina Giordano sono qualcosa di simile al settenano Mammolo.
Ovviamente ho visto la reunion di Friends, non ho pianto e a un certo punto mi sono anche addormentata. Sono una brutta persona, lo so.
Ho comunque molto apprezzato il momento Smelly cat (Gatto rognoso) con Lady Gaga e la sfilata finale.
OGGETTI DI CULTO
Tra i miei personali oggetti di culto c’è il “poggile a fisarmonica”.
Per “poggile” a casa mia si intendono le cose su cui si possono appoggiare piatti o pentole calde onde evitare di bruciare tovaglie e tavoli. Sinceramente non so come si chiamino in italiano.
Comunque, il poggile a fisarmonica è un oggetto fondamentale della mia gestione culinaria, uno dei miei “mai più senza” preferiti.
Qui sotto lo vedete in tre diversi momenti della sua straodinaria e lunga vita.
PS ho cercato su Amazon, se cercate “sottopentola estensibile con manici” ne trovate di bellissimi e moderni. Per la cronaca, il mio era di mia nonna, stimo che abbia come minimo 60 anni.
A DIETA!
Sono a dieta, non ho voglia di parlare di cibo, magari la prossima settimana mi tornerà, o magari parlo proprio della mia dieta che, in effetti, è molto interessante.
Intanto chi volesse può cominciare a leggere qui.
Questa settimana ho visto ben due palloncini scappati che volavano in cielo e ieri mi sono vaccinata.
Un segno?
Io credo di no.
*********************************************************************************
Se sei arrivat* a Casa Lamarta da un link di un social network, perché non ti iscrivi? Ovvero clicchi sul tasto subscribe dando un senso al fatto che Casa Lamarta sia una newsletter?
Così il nostro smetterà di essere un incontro casuale e fortuito diventando un appuntamento settimanale, insomma come lo yoga o l’analista.Se ti è piaciuta questa edizione di Casa Lamarta puoi mettermi un cuoricino.
Se hai qualcosa da dirmi o chiedermi puoi scrivere nell’apposita casellina dei commenti.
Volendo puoi anche condividere casa Lamarta sui social o girarla a chi ti pare.
Le precedenti edizioni di Casa Lamarta le trovi qui.
ANCHE IO ho i fantasmini Kodama tra le piante!
Amo molto questo blog ❤️