COPERTINE FATTE A MANO E CAMINETTI FINTI
E giornali appena nati da leggere magari sotto le copertine e davanti ai caminetti.
In questi giorni di vacanza le Ragatte fanno molti sonnellini, uno dei loro posti preferiti è una coperta di lana fatta a maglia dalla mia mamma. Oltre a fare coperte, molto apprezzate dagli 8 componenti della popolazione felina della famiglia allargata, la mia mamma fa anche dei bellissimi maglioni con cui noi component umani della famiglia ci pavoneggiamo.
In questo momento la mia mamma ha il covid, essendo trivaccinata fortunatamente in forma leggera, daje mamma!
Qui due foto delle ragattine sulla copertina fatta dalla loro nonna umana.
CarrieFisher ha invece eletto a sua cuccia del momento la busta di carta che contiene un gilet di pile. E’ una cuccia scrocchiarella, forse le piace proprio perché fa rumore. Il gilet di pile sarebbe il regalo di Natale dei miei genitori a Marito e ancora sta nella busta sennò CarrieFisher si dispiace.
COSE CHE HO MANGIATO
Ho scoperto il nadalin veronese, che a quanto pare è l’antenato del pandoro ed è molto meno dolce. Buono, interessante, ma il mio incondizonato amore per il panettone non è stato minimamente scalfito dal pur interessante incontro con questo dolce di cui ignoravo l’esistenza.
COSE CHE HO VISTO
La cosa più bella cho ho visto su Netflix in questi giorni sono i fireplace, ovvero telecamere fisse su caminetti della durata media di un’ora, meravigliosi anche se putroppo non scaldano.
Volendo c’è anche quello di The Witcher, che però non è un camino ma un braciere.
Poi, sempre su Netflix, come tutti, ho visto Don’t look up.
Ho visto anche un paio di episodi di The wheel of time (Prime Video) che però non mi ha convinto, quando sono arrivati quei luponi cornuti cattivissimi ho capito che probabilmente lo mollerò qui.
Mi è piaciuto invece molto The Book of Boba Fett (Disney+) - ennesima declinazione di Star Wars, che sappiamo essere come il maiale di cui non si butta niente - con una ottima Jennifer Beals nel ruolo di Garsa Fwip, ostessa del meraviglioso baretto con l’orchestrina diretta dall’elefantino blu, sul quale ho scoperto molte cose interessanti.
Ho visto anche delle foto, bellissime, quelle di Sebastiao Salgado nella mostra Amazonia al Maxxi, se siete a Roma andateci assolutamente.
COSE DA LEGGERE
Il 1° gennaio è nato un nuovo quotidiano, un giornale insomma, uno di quei posti dove andare leggere notizie e pensieri firmati da qualcuno che si assume la responsabilità di ciò che dice. Parla soprattutto di ambiente, diritti e futuro, si chiama La Svolta e lo trovate QUI. Lo dirige Cristina Sivieri Tagliabue, una donna che stimo molto, e ci scrivono altre persone che mi piacciono come Maria Scoglio e Giulia Blasi.
A Casa Lamarta stanno per fiorire le orchidee, magari la prossima settimana avrò una foto da farvi vedere.