ANCORA SU TRUPY E LA PALLINA VIOLA
Eccessi floreali, colori sbagliati e amari e anche ciambelle
Ecco due rari e pregiatissimi scatti della Trupy con la sua adorata pallina viola, senza la quale ella soffre e si dispera anche se quotidianamente la disperde sotto l’armadio.
COSE DA VEDERE
Dracarys! Il 21 agosto arriva House of the Dragon, evviva evviva yuppi wow. Astinenza da GOT in via di risoluzione. In Italia andrà su Sky in contemporanea con la messa in onda USA. Evviva i draghi!
Disney+ ha spostato il lancio di Obi Wan Kenobi di 2 giorni, quindi non parte più il 25 maggio ma il 27, però con 2 episodi. Ad annunciarlo è stato direttamente quel bel giovinotto di Ewan McGregor.
Serie sciacquacervello perfetta per un sabato di pioggia, da guardare anche per come sono vestiti i protagonisti è Bridgerton, i cui nuovi eisodi sono arrivati freschi freschi su Netflix. Volendo fare proprio lo stile imperial floreale della serie quì ci sono un po’ di suggerimenti.
Io e Marito abbiamo visto Coda (Sky) che ha vinto l’Oscar come migliore film e siamo qui a chiederci perché mai. E’ sicuramente un film caruccio però l’Oscar, ecco, boh.
Per quanto riguarda invece il red carpet degli Oscar mi concedo un momento fashion police per ricordare alla cara Nicole Kidman che è una spring e ‘sti coloretti polverosi pure se sei Nicole Kidman anche no.
FANTAUPAS
Michele è tornato da Milano con un taglio di capelli alla milanese imbruttito, Angela invece è tornata dalla Sicilia con il naso rifatto. Bene così.
COSE DA CUCINARE DOPO AVERE VISTO PECHINO EXPRESS
Per la prima volta in vita mia sto vedendo Pechino Express, fondamentalmente perché tra i concorrenti c’è il pazzesco Paride Vitale (Ciao Paride!).
Per chi non lo sapesse quest’anno il viaggio è cominciato in Turchia, paese da me molto amato e dove ho trascorso parecchio tempo. Nella puntata di questa settimana si è parlato dei simit, le ciambelle al sesamo imperatrici dello street food anatolico parenti dei bagel. Ho provato a farli seguendo questa ricetta, sono venuti abbastanza bene, ma devo un po’ affinare la fase di lievitazione.
COSE DA BERE
L’Amaro del capo lo conosciamo tutti, ormai si trova anche al supermercato.
Ma la Calabria è culla di molti altri amari, alcuni più commerciali e altri meno noti ma ottimi. Qui una lista abbastanza esaustiva che però non comprende i miei preferiti che sono il Kaciuto - che sa di alloro - e il Nocca - che sa di fichi e noci. Il Nocca in particolare lo fa proprio al mio paesello la ditta Aloisio che fa anche un sacco di altre cose buone con i fichi, le noci e le mandorle, la scorza degli agrumi e la cioccolata.
Forse smette di piovere. forse arriva ‘sta benedetta primavera. Forse.
Se sei arrivat* qui da un link di un social network, perché non ti iscrivi dando un senso al fatto che Casa Lamarta sia una newsletter?
Così il nostro smetterà di essere un incontro casuale e fortuito diventando un appuntamento settimanale, insomma come lo yoga o l’analista.
Se poi ti è piaciuta questa puntata di Casa Lamarta puoi mettere un cuoricino.
Se invece hai qualcosa da dirmi o chiedermi puoi scrivere nell’apposita casellina dei commenti.
Se vuoi puoi anche condividere Casa Lamarta sui social o girarla a chi ti pare.
Le puntate precedenti le trovi qui.