Carriefisher dovrebbe mangiare pappa ipocalorica per gatti sterilizzati sovrappeso ma preferisce invece la pappa per cuccioli in crescita che dovrebbe mangiare Aryastark che, appunto, deve ancora crescere.
A sua volta Aryastark che, come dicevamo, dovrebbe mangiare pappa per cuccioli perché ha solo 8 mesi, è sottopeso ed è sostanzialmente disinteressata al cibo a meno che non sia: prosciutto, panettone/colomba pasquale o la pappa di Carriefisher (che però, come dicevo, è pappa ipocalorica per gatti sterilizzati sovrappeso e quindi per Aryastark non va bene).
Entrambe sono d’animo assai sensibile e mangiano solo se c’è silenzio assoluto.
Per fortuna c’è la Trupy che mangerebbe qualunque cosa a qualsiasi ora e in qualsivoglia condizione acustica. La Trupy ormai non ha più il punto vita ed è evidentemente bulimica.
Le tre “ragatte” mangiano 4 volte al giorno, colazione, pranzo, cena e crocchini della buonanotte. Da qualche tempo abbiamo abolito la merenda, ma ogni tanto, a metà pomeriggio gli do un po’ di droga (caramelle all’erba gatta di cui vanno pazze).
È un po’ come gestire i pasti in un ospedale, o in una colonia con bambini di diverse età ed esigenze.
Se non ne potete più di sentire parlare di gatti e volete cambiare animale, potete farvi un giro qui o qui. Troverete la meravigliosa rubrica del Post Weekly beasts e il fondamentale gruppo Facebook Animalino del giorno.
COSE CHE VEDO
Ho finito di vedere Ginny e Giorgia con un finale che è tutto un cliffhanger. Molto bene, aspettiamo la prossima stagione.
Ho anche finito di vedere Speravo de mori’prima su Sky e mi è piaciuto un sacco con la sua narrazione stralunata, con Cassano Grillo Parlante e il duello al Trigoria Corral con Spalletti.
Lui pupone foverever, Ilary saggissima, quasi eroica. Avrei solo messo a Greta Scarano delle lenti a contatto azzurre per farla somigliare un po’ meno alla nuova fidanzata di Montalbano che abbiamo deciso che non ci sta simpatica.
Giusta la scelta di chiudere tornando alla realtà, sarebbe stato impossibile riprodurre la carica emotiva di quei momenti.
Quando si potrà, andrò a pranzo al Fungo cosa che pur essendo romana de Roma non ho mai fatto in vita mia. Checcho e Ilary ci vanno a cena, ma secondo me a di giorno si vedono più cose ed è più interessante.
Ho visto anche LOL: Chi ride e fuori. Fa ridere e basta, smettetela di negarlo. Ovviamente faccio il tifo per Caterina Guzzanti e potrei, al limite, accettare un vittoria di Elio.
FANTAUPAS (Tipo la fantascienza però a Posillipo)
Noi fan di Un Posto al Sole plaudiamo al ritorno di Marina Giordano annunciato via social da Nina Soldano che è già sul set, quindi entro un paio di settimane dovremmo vederla in azione.
Per quanto riguarda i sabotaggi ai cantieri (attendiamo fiduciosi un incendio) fosse che fosse che dietro c’è l’infame Filangieri? Se non ricordo male a un certo punto voleva rilevare lei la quota di Fabrizio e ne aveva parlato con Alberto. Vediamo un po’.
Intanto, forse stavolta Clara fa sul serio e possiamo sperare in una gustosa battaglia legale per la custodia del piccolo Federico.
E speriamo anche che Filippo si faccia operare a Napoli e non ceda alle pressioni meneghine del babbo.
LEGGO COSE, VEDO COSE, MI PREOCCUPO
Sto audioleggendo Sembrava bellezza di Teresa Ciabatti (Storytel).
Non c’è niente da fare, racconta sempre la stessa storia della stronza che tutte siamo, siamo state o saremo, che forse è la sua storia o forse no e la racconta proprio bene.
Ogni tanto do dei soldi a Greenpeace. Tra le cose che ho scoperto di recente grazie alle loro campagne di informazione c’è il fatto che anche nei cosmetici c’è la plastica, plastica microscopica ovviamente, che dal nostro viso poi finisce in mare.
E non va bene.
Qui trovate informazioni in merito.
La vostra passione sono le auto d’epoca? In particolare le Cinquecento?
Allora vi consiglio il sorprendente profilo Instagram di Nanna’s garage .
COSE DI CIBO
Pasqua è passata, Pasquetta anche, sicuramente in giro per casa avete ancora un culetto di Colomba, un paio di fette di pastiera, mezzo uovo di cioccolato che allieteranno le vostre giornate e smonteranno ogni velleità di prova costume.
Per prepararvi con serietà alla prossima Pasqua vi consiglio questo pezzo dell’Inkiesta dove Stefania Leo per parla con Andrea Filippi della pasticceria omonima, di come ci si deve comportare con una colomba per fare felice lei e noi.
Tra parentesi, io sono grande fan della pasticceria Filippi, in particolare dei loro prodotti con olio EVO al posto del burro.
Ho anche scoperto che fare la colomba non è difficile, non so se la farò a forma di colomba ma sicuramente la farò.
Sempre a tema pasquale, su Facebook c’è un gruppo che ha del sublime, si chiama Agnelli di pasta di mandorle brutti. Seguirlo è doveroso.
Spero vi siate riposati in questi giorni, lo sapete che il 25 aprile è domenica e il 1 maggio è sabato?
Cara Marta, come non leggere ogni tua newsletter!
Se poi mi parli di gatti poi, in questo istante della mia vita vedo felini in ogni dove.
Fra i miei 3 (James Gandolfini, Liz Lemon e Miranda Bailey) e quello incidentato, mezzo paralizzato e satanico (al secolo Bob Hope) di mia madre, ho la casa invasa. Direi quasi, posseduta. Da due settimane infatti, il "simpatico" Bob, capace di zampate fulminanti anche se ne ha solo due disponibili, è da me in degenza... Una sorta di piccolo incubo. Tra l'altro i tre lo vedono come un invasore e lo scrutano a distanza per controllare le sue mosse (in questo momento è in una gabbia grande perché è cateterizzato). Quindi le mie giornate si perdono tra le traversine, gli antibiotici e la mamma che, avendo perso un po' di memoria, ripete le stesse cose all'infinito, cercando di convincermi ogni 5 minuti che se Bob togliesse il collare elisabettiano, sarebbe molto più bello...
Buona giornata e un abbraccio dal "cat-badante" Mattia
p.s. Confermo, LOL fa molto ridere ;-)